Il servizio di segreteria telefonica offerto da Vodafone è molto utile, ha dei costi abbastanza contenuti (il trasferimento delle chiamate è gratis mentre l’ascolto dei messaggi presenta una tariffa fissa giornaliera) ma non è sempre indispensabile. Anzi, ci sono delle situazioni in cui può essere decisamente meglio farne a meno.
Ecco il motivo per il quale oggi sono qui e voglio spiegarti come togliere segreteria telefonica Vodafone, sia da cellulari che da linee fisse, usando tutte le soluzioni messe a nostra disposizione dall’operatore. Questo significa che potrai disattivare del tutto il servizio o limitare il suo funzionamento a situazioni specifiche, ad esempio quando la tua linea è occupata o non rispondi a una chiamata dopo cinque o sei squilli.
Che tu ci creda o no, tutto quello che devi fare per regolare le impostazioni della tua segreteria è digitare un codice sul telefono. In alternativa, puoi agire dalle impostazioni dello smartphone, chiamando un’apposita numerazione o, ancora, tramite l’area fai da te del sito Internet del gestore. Un discorso più o meno analogo vale anche per il telefono di casa.Inche modo? Trovi spiegato con dovizia di particolari tutto qui sotto. Suvvia dunque, prenditi qualche minuto di tempo libero e segui le indicazioni che sto per darti. Sarà facile come bere un bicchier d’acqua! Ti auguro una buona lettura.
Indice
- Togliere segreteria telefonica Vodafone sul cellulare
- Codici
- Impostazionidi Android
- Impostazioni diiOS
- Numerazione speciale
- Area fai da te del sito Vodafone
- Togliere segreteria telefonica Vodafone sulla linea fissa
- In caso di problemi
Togliere segreteria telefonica Vodafone sul cellulare
Iniziamo questa guida tutta dedicata a come togliere segreteria telefonica Vodafoneandando a scoprire, in dettaglio, quali sono le soluzioni possibili per disabilitare il servizio su linea mobile e quali operazioni bisogna compiere.In base a quelle che sono le tue personalissime preferenze puoi scegliere di portare a termine laprocedura digitando degli appositi codici sulla tastiera del telefonino, mettendo mano alle impostazioni dello smartphone oppure tramite l’area clienti del sito Internet dell’operatore. In tutti i casi non dovrai fare nulla di troppo complicato, non temere.
Codici
Vuoiscoprire come togliere segreteria telefonica Vodafone sul tuo numero di cellulare? In tal caso, non devi far altro che afferrare il tuo telefonino, avviare il dialer(ossia la schermata in cui normalmente componi i numeri da chiamare) e digitare uno dei seguenti codici in base al risultato finale che intendi ottenere.
- Se vuoi disattivare la segreteria solo quando il telefono è spento o non raggiungibile – ##62#.
- Se vuoi disattivare la segreteria solo quando il tuo numero è occupato – ##67#.
- Se vuoi disattivare la segreteria solo quando le chiamate in entrata non ricevono risposta – ##61#.
- Se vuoi disattivare la segreteria dopo averla attivata per tutte le chiamate in entrata (anche quando il telefono è accesso o raggiungibile) – ##21#.
Dopo aver digitato uno dei seguenti codici nella schermata di composizione del tuo smartphone, pigia sull’icona della cornetta in modo da simulare l’avvio di una chiamata ed entro qualche secondo dovresti visualizzare sullo schermo del cellulareun messaggio di conferma relativo alla disattivazione della segreteria.
Vuoi togliere segreteria telefonica Vodafone in tutte le situazioni elencate in precedenza (linea occupata, mancata risposta alle chiamate in entrata ecc.) in contemporanea? Nulla di più facile. Per riuscirci, recatinel dialer, digita il codice ##002# e pigia sull’icona della cornetta per simulare l’avvio di una chiamata.
Attenzione:Se dopo aver disattivato la segreteria chiamerai il numero 42020 di Vodafone o tenterai di accedere al servizio usando l’apposito pulsante presente nel dialer del tuo smartphone, ti verrano addebitati 1,5o euro (l’addebito avviene su base giornaliera e solo in caso di effettivo utilizzo del servizio). Trovi maggiori informazioni a riguardo sul sito Internet di Vodafone.
Impostazioni di Android
Se possiedi uno smartphone Android, puoi disabilitare la segreteria di Vodafone anche agendo direttamente sulle impostazioni del dispositivo.
Come si fa? Semplicissimo! Basta accedere al dialer, pigiare sull’icona […] e selezionare la voce Impostazioni dal menu che compare. Successivamente devirecarti su Altre impostazioni > Trasferimento chiamate > Chiamata vocale oppure su Account di chiamata >vodafone IT > Deviazione chiamateo ancora su Chiamate > Deviazione chiamate(i menu e le voci possono risultare differentida smartphone a smartphone) ed indicare la circostanza in cui desideri togliere segreteria telefonica Vodafone scegliendo tra:Sempre,Quando occupato,Quando senza rispostaoQuando non raggiungibile. Per concludere e per confermare la scelta fatta, devi pigiaresul pulsante Disattiva.
Impostazioni di iOS
Su iPhone, invece, bisogna accedere al menu delle Impostazioni (l’icona dell’ingranaggio presente nella schermata home), dopodiché occorre selezionare le voci Telefono > Inoltro chiamata dal menu che si apre e spostare su OFF la levetta relativa all’inoltro delle chiamate. Più facile di così?
Numerazione speciale
Come ti dicevo ad inizio guida, è possibile togliere segreteria telefonicaVodafone anche effettuando una semplice chiamata ad una speciale numerazione messa a disposizione dal gestore e seguendo le istruzioni della voce guida.Facendo in questo modo, tienilo però ben a mente, andrai a chiudere definitivamente (la cosa è comunque reversibile) la casella vocale.
Per riuscirci, componi il numero42070sul tastierino numerico deltuo telefoninoeprocedi nel seguente modo: digita5 (per gestire le offerte attive sul tuo numero), 4(per attivare o disattivare la segreteria), nuovamente5(per gestire il servizio di segreteria telefonica)e infine 1 (per confermare la disattivazione della segreteria).
Tieni comunque presente che la combinazione di tasti da premere per la disattivazione completa della segreteria può essere soggetta a variazioni in qualunque momento. Onde evitare errori ed inutili perdite di tempoti consiglio dunquedi ascoltare sempre e comunque con estrema attenzionele indicazioni della voce registrata.
Area fai da te del sito Vodafone
Se hai un computer a portata di mano, puoi togliere segreteria telefonica Vodafone anche agendo dall’area online dedicata ai clienti del sito Internet dell’operatore. Come si fa? Te lo spiego subito, è molto semplice.
Tanto per cominciare apri il browser Web chegeneralmente utilizzi per navigare online, digitawww.vodafone.it nella barra degli indirizzi, portail cursore sul pulsante Fai da te in alto a destra, pigiasu Accedi, digitai tuoi dati di login e fainuovamente clic su Accedi. Se non ti sei ancora registrato al servizio, invece che cliccare sulla dicitura Accedi pigia su Registrati e porta a termine la procedura per la creazione dell’account seguendo le indicazioni che ti vengono mostrate a schermo, così come ti ho spiegato anche nel mio tutorial su come registrarsi su Vodafone.
Una volta effettuato l’accesso alla tua area personale online, identifica la sezioneLa tua SIM e clicca sul collegamento Promozioni attive sottostante dopodiché pigiasulla voceAltroepoisul bottoneGestisciche torvi in corrispondenza della voceSegreteria telefonica. Per concludere, conferma la tua volontà di disattivareil servizio facendo clic sull’apposita voce a schermo.
Togliere segreteria telefonica Vodafone sulla linea fissa
Se hai una linea fissa Vodafone e vuoi disattivare il servizio di segreteria impostato sul tuo telefono Vodafone cordless, recati nel menu dell’apparecchio, seleziona la voce Impostazioni, dopodiché vai su Impostazioni chiamate > Deviazione di chiamata e scegli di annullare tutte le deviazioni. Per maggiori informazioni consulta questa pagina dedicata del sito Internet del gestore.
Anche se hai un telefono Vodafone Classic devi seguire la stessa procedura. Recati quindi nel menu dell’apparecchio, seleziona la voce Impostazioni, dopodiché vai su Impostazioni chiamate > Deviazione di chiamata e scegli di annullare tutte le deviazioni. Per maggiori informazioni consulta quest’altra pagina Web.
Se lo preferisci, puoiagire anche dallaVodafone Stationaccedendo al pannello di configurazione deldispositivo collegandotiall’indirizzohttp://vodafone.stationoppure a quellohttp://192.168.1.1e modificandole impostazioni della segreteria che si trovano inTelefono > Configurazioni.
La procedura di cui sopra può essere effettuata in maniera pressoché analoga anchetramite l’app Vodafone Station, disponibile per Android e periOS, oppure chiamandoil numero 40240(da linea Vodafone)o il3402002240(da altra linea) e seguendo le istruzioni per disattivare la segreteria. Per maggiori dettagli al riguardo, puoi consultare quest’ulteriore pagina annessa all’area assistenza del sito Web di Vodafone.
In caso di problemi
Pur avendo seguito pedissequamente le mie istruzioni su come togliere segreteria telefonica Vodafone – sia per quel che concerne la linea mobile che per quanto riguarda la linea fissa – non sei riuscito nel tuo intento o comunque è sorto qualche intoppo? Allora ti suggerisco di metterti in contatto con il servizio clienti del gestore e di chiedere aiuto al riguardo all’operatore con cui ti ritroverai a parlare.
Ci sono vari sistemi per contattare il servizio clienti del gestore, eccoli qui di seguito.
- 190 – È il numero da chiamare per mettersi in contatto con il servizio clienti telefonico di Vodafone.Chiama questa numerazione e segui attentamente le istruzioni della voce guida per poter parlare con un operatore.
- Facebook – Puoi metterti in contatto con il servizio clienti di Vodafone anche tramite lapagina Facebook ufficiale di Vodafone Italia. Ti basta cliccaresul pulsanteInvia messaggiocollocato in alto a destrae mandare un messaggio all’operatore in cui spieghi il tutto.
- Twitter –Un altro sistema per contattare il servizio clienti social di Vodafone consiste nel mandareun tweet pubblicoa @VodafoneITin modo tale da richiamare l’attenzione dell’operatore. Nel giro di breve temporiceverai una risposta da parte dell’azienda che ti inviterà a proseguire la conversazione via DM (messaggi privati). A questo punto potrai fornire tutti i dettagli riguardanti la tua numerazione (mi raccomando, non farlo mai pubblicamente!).
La procedura da effettuare per mettersi in contatto con un operatore non è per niente complicata. Ad ogni modo, se ritieni di aver bisogno di maggiori dettaglio o comunque se qualcosa non dovesse esserti chiaro, puoi dare uno sguardo anche al mio tutorial su come contattare operatore Vodafone in cui ho provveduto ad indicarti questi ed altri sistemi secondari con dovizia di particolari.

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google eMicrosoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno deitrenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori eMondadori Informatica.